L’autunno è una stagione bellissima ma anche imprevedibile a causa della repentina alternanza tra sole, pioggia e vento.
Per i neonati, che non sanno ancora regolare bene la loro temperatura corporea, questi sbalzi possono essere impegnativi e per i genitori spesso diventano fonte di dubbi infiniti: “Avrà freddo? Starà sudando? Meglio aggiungere un maglioncino o togliere una copertina?”
Le 5 regole d’oro
- Temperatura della stanza: mantienila tra i 16°C e i 22°C. I servizi sanitari britannici (NHS, Lullaby Trust) consigliano 16–20°C, mentre l’American Academy of Pediatrics parla di un intervallo leggermente più alto (20–22°C). In ogni caso, niente ambienti troppo caldi.
- La regola del “+1 strato”: vesti il tuo bimbo con uno strato in più rispetto a quello che indossi tu nello stesso ambiente. Se tu hai maglietta e felpa, lui starà bene con body + tutina + cardigan leggero.
- Niente coperte libere: meglio un sacco nanna (sleep sack) con TOG adeguato alla temperatura della stanza. È più sicuro e riduce il rischio che il neonato si copra la testa durante il sonno.
- Attenzione al caldo eccessivo: il surriscaldamento è più pericoloso del freddo. Controlla la nuca o il torace (non mani e piedi) per capire se è troppo caldo.
- In auto, no ai giacconi sotto le cinture: allaccia il seggiolino senza giubbotti voluminosi, poi copri il bambino con una coperta.
Come capire se ha caldo o freddo?
- Troppo caldo: pelle sudata, nuca umida, guance arrossate, respiro accelerato.
- Troppo freddo: torace freddo, pianto inconsolabile, estremità molto pallide.
Perché è così importante?
I neonati hanno un sistema di termoregolazione ancora immaturo: disperdono calore più velocemente, hanno meno grasso corporeo e una superficie più ampia rispetto al loro peso. Tradotto: sentono freddo più facilmente, ma allo stesso tempo rischiano di surriscaldarsi se vestiti troppo. L’OMS sottolinea che mantenere la giusta temperatura è una delle prime regole per la salute dei neonati fin dalla nascita.
Il guardaroba base per l’autunno
Per affrontare la stagione servono pochi capi, scelti bene:
- Body in cotone.
- Tutine comode (6–8).
- 2–3 cardigan/maglioncini leggeri.
- Sacchi nanna (1.0 e 2.5 TOG).
- Cappellini leggeri solo per l’esterno.
- Calzini morbidi.
- Un giubbino leggero e un coprigambe per il passeggino.
Quando scegli cosa far indossare al tuo bimbo, non conta solo la quantità di strati ma anche la qualità. Quale scegliere?
- Cotone: il grande classico. Morbido, traspirante e sicuro. Perfetto come strato base.
- Lana merino superfine: ideale in autunno perché mantiene caldo senza far sudare. Studi dermatologici dimostrano che è ben tollerata anche da pelli delicate e può persino migliorare il comfort del sonno.
- Evita tessuti sintetici troppo pesanti a contatto con la pelle perchè rischiano di trattenere calore e umidità.
Di seguito alcuni esempi di outfit ideali per gestire le temperature autunnali:
- 20–22°C (giornata tiepida)
Body + tutina in cotone. Se dorme, aggiungi un sacco nanna da 1.0 TOG. - 16–20°C (sera fresca)
Body + tutina a maniche lunghe + cardigan leggero. Per la notte: body + pigiama + sacco nanna da 2.5 TOG. - Uscita con vento o freddo
Body + tutina + strato intermedio + giacchino imbottito + cappellino (solo all’aperto). In auto, togli il giaccone e usa una copertina sopra le cinture. - Pioggia autunnale (18–20°C)
Body + tutina + giubbottino impermeabile leggero. Nel passeggino: coprigambe antivento, ma senza chiuderlo troppo.
E fuori casa?
- Passeggino: niente teli impermeabili che chiudono l’aria, rischiano di surriscaldare.
- Marsupio/fascia: vesti il neonato più leggero, perché il tuo corpo lo scalda.
- Auto: giubbotti voluminosi sempre tolti prima del seggiolino.
Tre regole da ricordare sempre
- Meglio strati sottili che un unico capo pesante.
- Controlla la nuca per capire come sta.
- Sicurezza prima di tutto: niente coperte libere in culla e seggiolino sempre senza giacconi.
Scopri la linea body J BIMBI®, gli unici a taglia unica che vestono perfettamente il tuo bambino dalla nascita ai 36 mesi!
La fibra naturale del cotone biologico è oggi universalmente consigliata per la salute di chi lo usa e per il rispetto dell’ambiente perché coltivata con processi naturali, senza l’uso di pesticidi chimici di sintesi e di Organismi Geneticamente Modificati (OGM).
J BIMBI® unisce la straordinaria tecnologia dei body taglia unica 0-36 mesi al Cotone Biologico, dando vita a una nuova linea di altissima qualità e originalità, per offrire alle mamme dei capi intimi sicuri per i bimbi e amici dell’ambiente