Ha un beccuccio morbido (e non rigido come la maggior parte delle tazze in commercio), che non causa traumi ai dentini e consente un piacevole massaggio alle gengive durante la dentizione
Tazze bambino primi sorsi
Tazze con beccuccio per imparare a bere in autonomia Sippi
Le tazze bambino con beccuccio J BIMBI® Sippi hanno la caratteristica unica di compensare il vuoto d’aria all’interno della tazza grazie alla valvola brevettata a basso vuoto e antigoccia, riducendo il rischio di mal d’orecchio e otiti e permettendo una suzione fisiologica e controllata con un flusso continuo e costante del liquido. Il bambino potrà quindi bere in totale naturalezza, senza sforzi inutili che possono creare pressione negativa all’interno dell’orecchio medio ed essere causa di dolorose otiti e infezioni.
Il beccuccio ortodontico in morbido silicone medicale di elevata qualità permette un graduale passaggio dal biberon alla tazza e la sua forma unica consente un piacevole massaggio alle gengive durante la dentizione. Le tazze con beccuccio J BIMBI® Sippi sono facilmente afferrabili dal bambino grazie ai manici ergonomici e il tappo protegge il beccuccio durante il trasporto o la conservazione.
In materiale plastico privo di Bisfenolo A, PVC e Ftalati, tutti i componenti delle tazze J BIMBI® Sippi possono essere lavati in lavastoviglie (nel cestello superiore).


1. BECCUCCIO MORBIDO

1. BECCUCCIO MORBIDO
Ha un beccuccio morbido (e non rigido come la maggior parte delle tazze in commercio), che non causa traumi ai dentini e consente un piacevole massaggio alle gengive durante la dentizione

2. PREVIENE LE OTITI
La sua valvola brevettata a basso vuoto in silicone medicale aiuta a prevenire le otiti e infezioni all’orecchio dovuti agli sforzi nella suzione

2. PREVIENE LE OTITI
La sua valvola brevettata a basso vuoto in silicone medicale aiuta a prevenire le otiti e infezioni all’orecchio dovuti agli sforzi nella suzione

3. IGIENICA E SICURA
È realizzata in materiale plastico sicuro perché privo di Bisfenolo A, Ftalati e PVC

3. IGIENICA E SICURA
È realizzata in materiale plastico sicuro perché privo di Bisfenolo A, Ftalati e PVC

4. DESIGN ERGONOMICO
Ha in dotazione i manici removibili “One for All”, che consentono al bambino di impugnare in modo saldo e sicuro la tazza e di sviluppare la propria autonomia

4. DESIGN ERGONOMICO
Ha in dotazione i manici removibili “One for All”, che consentono al bambino di impugnare in modo saldo e sicuro la tazza e di sviluppare la propria autonomia

5. LAVABILE IN LAVASTOVIGLIE
Tutti i componenti delle tazze J BIMBI® Sippi possono essere lavati in lavastoviglie (nel cestello superiore).

5. LAVABILE IN LAVASTOVIGLIE
Tutti i componenti delle tazze J BIMBI® Sippi possono essere lavati in lavastoviglie (nel cestello superiore).


TAZZA SIPPI 1 BLU 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 1 VERDE 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 1 ROSA 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 1 VIOLA 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 2 BLU 350 ml
Consigliata dai 9 mesi


TAZZA SIPPI 2 VERDE 350 ml
Consigliata dai 9 mesi


TAZZA SIPPI 2 ROSA 350 ml
Consigliata dai 9 mesi


TAZZA SIPPI 2 VIOLA 350 ml
Consigliata dai 9 mesi


TAZZA SIPPI 1 BLU 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 1 VERDE 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 1 ROSA 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 1 VIOLA 240 ml
Consigliata dai 6 mesi


TAZZA SIPPI 2 BLU 350 ml
Consigliata dai 9 mesi


TAZZA SIPPI 2 VERDE 350 ml
Consigliata dai 9 mesi


TAZZA SIPPI 2 ROSA 350 ml
Consigliata dai 9 mesi


TAZZA SIPPI 2 VIOLA 350 ml
Consigliata dai 9 mesi

APPROFONDISCI TEMI E ARGOMENTI IMPORTANTI CON LA GUIDA PEDIATRICA J BIMBI®
Allattamento e Svezzamento
IMPARARE A BERE DA SOLI: DAL BIBERON ALLA TAZZA
composta da mamme e redattrici esperte
Il passaggio dal biberon alla tazza è il primo step per uno svezzamento graduale
Allattamento e Svezzamento
BIBERON E OTITI, UN COLLEGAMENTO POCO CONOSCIUTO
composta da mamme e redattrici esperte
Pianti irrefrenabili, rossore e sfregamento? Occhio alle otiti
Cura del neonato
OTITE NEONATO, COME RICONOSCERLA E CURARLA
composta da mamme e redattrici esperte
Il 60% dei bambini da 0 a 3 anni hanno almeno un episodio di otite. La prevenzione è l’arma da usare!