Guida pediatrica

Al tuo fianco in quel meraviglioso percorso che è la vita

Il nome è ambizioso e lo è anche il progetto: vogliamo dare un sostegno vero e reale alle mamme e alle famiglie che stanno affrontando quella meravigliosa avventura che è dare alla luce un figlio, prendersene cura, educarlo e crescerlo.
Per questo pubblichiamo articoli e approfondimenti che possano essere di aiuto, senza pregiudizi nei confronti delle scelte e dei sentimenti delle mamme e con l’aiuto di professionisti del settore, che possano dare una visione competente, professionale, empatica e sempre coerente con le evidenze scientifiche e le linee guida di sicurezza.
Cosa stai aspettando? Leggi i nostri articoli!

  • Tutti
  • Cura del neonato
  • Essere genitori
  • Mondo J BIMBI
  • Nascere Prematuri
  • Allattamento e Svezzamento
  • Gravidanza
  • Crescita e sviluppo del bambino

Crescita e sviluppo del bambino

ROUTINE DELLA NANNA: NON È MAI TROPPO PRESTO PER INIZIARE!

A cura di Morena Drago,

specializzata in pedagogia neonatale e dello sviluppo, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio

Quando si parla di sonno dei bambini piccoli e routine della nanna molti genitori, pensando alle abitudini di addormentamento dei propri figli, si definiscono insoddisfatti. Vediamo insieme come rendere questo momento piacevole per tutti, grandi e piccini! Sappiamo che i pomeriggi possono essere molto caotici tra giochi, attività extra scolastiche, passeggiate e parchetto con gli [...]

Crescita e sviluppo del bambino

COME TOGLIERE IL PANNOLINO

A cura di Morena Drago,

specializzata in pedagogia neonatale, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio

Il percorso dal pannolino alla mutandina è una strada da percorrere insieme al proprio bimbo, senza imposizioni ma sapendo cogliere i segnali giusti per assecondarlo

Essere genitori Crescita e sviluppo del bambino

CIUCCIO: ASPETTI EDUCATIVI PER UN UTILIZZO CONSAPEVOLE

A cura di Morena Drago,

specializzata in pedagogia neonatale, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio

Il ciuccio viene generalmente visto come un valido alleato di bambini e genitori, il suo utilizzo però non dovrebbe essere indiscriminato. Scoprine i suoi aspetti funzionali per un utilizzo consapevole

Essere genitori

IL RUOLO DEL PAPA’ NELLA GENITORIALITA’ CONTEMPORANEA

A cura di Morena Drago,

specializzata in pedagogia neonatale, consulente per l’abbandono dolce del pannolino e del ciuccio

Il ruolo del papà si è trasformato negli ultimi anni. Oggi il papà è una figura affettiva, empatica, presente e coinvolta nella vita dei figli